Locali e discoteche a Riccione
Naturalmente la loro gestione, e conseguentemente il loro nome, ogni tanto cambia, ma ecco alcune
discoteche storiche che hanno reso famosi
Riccione e dintorni:
Peter Pan
discoteca completamente dedicata al genere house, è circondata da un enorme parco, situata sulla collina che domina Riccione. La zona più suggestiva è il giardino, strutturato su più livelli e comprendente anche una piscina.
Byblos
frequentata anche dai vip, la discoteca Byblos è adatta per un pubblico amante delle serate glamour e della musica house e commerciale.
Pascià
locale di classe disposto su quattro piani. Nel ristorante del secondo piano si possono gustare le migliori prelibatezze accompagnate da sottofondo di musica revival anni ’70 e ’80.
L’area accanto all’enorme piscina sulla terrazza, dopo la mezzanotte si trasforma in pista da ballo con una vista mozzafiato sulla costa romagnola.
Cocoricò
famosa per la sua struttura a piramide con e pareti trasparenti, che seguono l’idea dell’ascensione mistica e la visione d’infinito.
Villa delle Rose
l’emblema dell’eleganza e della raffinatezza tra le
discoteche di Riccione. Sorge sulle colline di Misano ed essendo completamente all’aperto, è attiva solamente durante la stagione estiva. In questa antica villa immersa nel verde, arredata con grande cura e comodi divanetti disposti intorno alla pista, suonano i migliori Dj del momento.
Baia Imperiale
sulla strada panoramica di
Gabicce Mare, in quella che sembra un’antica e lussuosa
villa romana, ti aspetta une delle
discoteche più famose e suggestive della
Riviera Romagnola.